[:it]La resistenza alla corrosione dell’acciaio inossidabile diminuisce sotto l’effetto di acidi e composti
alogenati (cloruri, bromuri, ioduri). Non usare mai soluzioni a base di cloro (es. candeggina).
Non usare sostanze corrosive (acido muriatico ed acidi in genere) nel pulire il pavimento sottostante
il prodotto in acciaio inox.
Evitare i depositi di ruggine causata da materiali estranei, ossia particelle d’acciaio non appartenenti
direttamente al prodotto in acciaio inox, ma provenienti da corpi estranei allo stesso.
Ad esempio residui di trucioli e polvere metallica derivanti da lavorazioni di limatura, levigatura,
trapanatura o dall’impiego di strumenti per la pulizia non adatti (ad es. paglietta di ferro).
Evitare lo stoccaggio del prodotto in acciaio inox in ambienti umidi od in presenza d’acqua al
fine di scongiurare la formazione di pellicole di ruggine. La ruggine incipiente può essere dovuta
ad un immagazzinamento inadeguato del prodotto prima del montaggio.
Pulire quotidianamente le parti in acciaio inox con le seguenti soluzioni:
- acqua ed aceto (80% d’acqua e 20 % d’aceto)
- succo di limone disciolto in acqua
- detergenti per la casa non abrasivi e/o corrosivi e non contenenti le sostanze di cui sopra
Si raccomanda l’impiego d’acqua tiepida. Risciacquare abbondantemente il prodotto in acciaio
inox ed asciugare con cura. Durante i periodi di lunga inattività osservare le seguenti precauzioni:
passare energicamente su tutte le superfici in acciaio inox un panno appena imbevuto di olio
di vaselina in modo da stendere un velo protettivo; arieggiare i locali dopo l’uso.[:en]The anti-corrosion properties of stainless steel decrease under the effect of acids and halogenated
compounds (chloride, bromide, iodide). Never use chlorine-based solutions (e.g.
bleach). Do not use corrosive substances (hydrogen chloride and acids in general) when cleaning
the floor underneath the stainless steel product.
Avoid rust deposits caused by foreign materials, such as steel particles that come from other
objects and not directly from the stainless steel product. For example, shavings and metallic
powder residue from filing, sanding, drilling operations or the use of inappropriate cleaning
instruments (for example, a steel wool pad).
Avoid storing the stainless steel product in a humid environment or near water in order to prevent
rust formation. Incipient rust can be caused by improper storage of the product prior to
mounting.
Clean the stainless steel parts daily with the following solutions:
• Water and vinegar (80% water and 20% vinegar)
• Lemon juice dissolved in water
• Non-corrosive and/or non-abrasive household cleansers that do not contain the substances
mentioned above
We recommend washing with warm water. Thoroughly rinse the stainless steel product and
dry carefully. During periods of long activity take the following precautions: vigorously rub all
stainless steel surfaces with a cloth lightly soaked in Vaseline so as to create a protective film;
air out the room after use.[:]